top of page

Coltivato e prodotto nelle Marche in provincia di Ancona nell'are famosa per la produzione del Rosso Conero. Le sue uve (Montepulciano e San giovese) vengono pigiate e deraspate, il mosto convogliato in recipienti di macerazione e fermentazione. Il vino viene continuamente mescolato alle bucce per estrarne tutto il colore e successivamente pressato in maniera soffice per separare il vino dalle bucce. Dopo vari travasi viene imbottigliato in assenza di aria. Alla vista: colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso: toni di ciliegia e piccoli frutti di bosco, in particolare lamponi e fragoline, con sfumature floreali di viola. Gusto vellutato, morbido ed equilibrato che emana freschezza. Il Rosso Conero va servito su bicchieri ballon di medie dimensioni, avendo cura di decantare il vino per le bottiglie con affinamento più lungo. Può essere gustata già dall' estate successiva alla vendemmia, si esprime al meglio nei primi due anni per le sue evidenti doti di gioventù, ma darà soddisfazioni anche negli anni a seguire.

Da abbinare a:  importanti pietanze di pesce: brodetto, arrosti e stoccafisso, nelle annate più vecchie si abbina meglio a piatti con una struttura e succulenta maggiore: fiorentine alla brace, stufati, brasati,cacciagione o selvaggina, grandi primi di carne.

Temperatura di servizio 14 °C

 

 

 

Cultivated and produced in the Marche in the province of Ancona in the area famous for the production of Rosso Conero. Its grapes (Montepulciano and San Giovese) are pressed and de-stemmed, the must is conveyed in maceration and fermentation containers. The wine is continuously mixed with the skins to extract all the color and then gently pressed to separate the wine from the skins. After several decantations it is bottled in the absence of air. At sight: intense ruby ​​red color with purple reflections. On the nose: tones of cherry and wild berries, in particular raspberries and wild strawberries, with floral shades of violet. Velvety, soft and balanced taste that exudes freshness. Rosso Conero should be served on medium-sized ballon glasses, taking care to decant the wine for longer-aged bottles. It can be enjoyed as early as the summer following the harvest, it is best expressed in the first two years due to its evident youthful qualities, but it will also give satisfaction in the following years. To combine with: important fish dishes: brodetto, roasts and stockfish, in older vintages it is better combined with dishes with a structure and greater succulent: Florentine grilled, stewed, braised, game or game, great first courses of meat. Serving temperature 14 ° C

 

 

ROSSO CONERO (Rosso Conero red wine)

€0.00Prezzo
  • Montepulciano 85%

    San Giovese 15%

    Gradazione / Gradation 14° vol

bottom of page